QUALIANO, COMMISSARIAMENTO DELL’AMBITO, SERVIZI A RISCHIO

QUALIANO, COMMISSARIAMENTO DELL’AMBITO, SERVIZI A RISCHIO

L’assessore Odierno: “Comprendiamo i disagi reali e cercheremo di assicurare quanti più servizi al cittadino è possibile, ma non siamo responsabili del commissariamento dell’Ambito”

 

C’è davvero incertezza sulla disponibilità dei fondi necessari ad assicurare i servizi in favore delle fasce deboli ed i livelli essenziali di assistenza, per quei minori e quegli adulti di Qualiano, a cui vengono erogati una serie di servizi che vanno dall’assistenza domiciliare al ricovero in case famiglia o al trasporto.

Dal prossimo 3 Marzo, il Comune di Qualiano, seguendo le decisioni già prese da Villaricca, Calvizzano e Melito, che lo farà alla fine di febbraio, sospenderà tutti i servizi erogati dal settore delle Politiche Sociali.

La decisione è imposta.– dice il sindaco De Luca– A tutt’oggi, infatti, per la mancata approvazione del Piano sociale di zona da parte dell’Ambito NA 16, non vi è certezza di fondi, nonostante la nomina del Commissario ad acta e nonostante i vari incontri ed un prolungato dibattito per risolvere una problematica di cui è responsabile il Comune di Mugnano, capofila d’Ambito. – e conclude con amarezza- A copertura dei servizi effettuati da questo Ente per il 2013,  gravano fatture per 236.560€  e, se non vengono erogati i fondi dell’Ambito, ed è questo il vero dramma, si profila il rischio di avere circa 200mila euro di debiti fuori Bilancio!”

I servizi predisposti nel Piano Sociale di Zona, che ha in Mugnano l’Ente capofila, sono stati messi a rischio, poiché la bozza di convenzione che il Comune di Qualiano ha sottoscritto a dicembre, unitamente agli altri Comuni dell’Ambito, è stata rigettata dal Consiglio comunale di Mugnano. Ciò ha portato al Commissariamento ed  il Commissario, in 60 giorni doveva trovare la soluzione e  risolvere il problema. Ad oggi la soluzione non è stata ancora trovata ed i Comuni sono in serie difficoltà, tant’è che hanno sospeso i servizi alla ricerca di soluzioni alternative.

Comprendiamo i disagi reali e cercheremo di assicurare quanti più servizi al cittadino è possibile, ma non siamo responsabili del commissariamento dell’Ambito.- sottolinea l’assessore alle politiche Sociali, Francesco Odierno– Visto che si tratta di una questione di responsabilità di funzionari competenti, abbiamo anche proposto una soluzione avanzata al Prefetto, alla Regione Campania e ribadita al Commissario ad acta oltre che scritta nella bozza di convenzione. – e spiegando- Questo Ambito è troppo grande: 5 Comuni, per circa 200 mila residenti e 2 Distretti sanitari. Abbiamo chiesto di “spacchettare” l’Ambito in modo da farli coincidere con i Distretti. In questo modo Qualiano, Villaricca e Calvizzano, afferenti al distretto 60, potrebbero costituire un Ambito, mentre in un altro confluirebbero Melito e Mugnano. Ancora non abbiamo avuto risposta”.

Nel frattempo che si cercano i fondi per assicurare i livelli essenziali di assistenza i cosiddetti LEA, l’Ente ha liquidato 9.498.36€ a sostegno di 8 famiglie affidatarie di altrettanti minori le cui famiglie di origine hanno gravi problemi sociali.

Immagini collegate:

Lascia un commento