QUALIANO, VIA SAMBUCO: OPERAI AL LAVORO
La tregua dalla pioggia, mette in moto i lavori. Sul posto sono impegnate 30 persone. Il Sindaco:“Stiamo facendo ciò che
Leggi il seguitoLa tregua dalla pioggia, mette in moto i lavori. Sul posto sono impegnate 30 persone. Il Sindaco:“Stiamo facendo ciò che
Leggi il seguitoLa pioggia battente fa slittare l’avvio della rimozione dei rifiuti. Intanto si è insediato il personale in cantiere Slitta l’inizio
Leggi il seguitoDa ieri è al lavoro personale della ditta incaricata dalla Regione Campania. Il sindaco De Luca: “Un altro obiettivo raggiunto.
Leggi il seguitoIniziano i lavori di riqualificazione di alcune strade di periferia e di confine ad opera della Regione Campania con il
Leggi il seguitoSul sito sono già operativi il quotidiano della Pubblica Amministrazione e l’ATG, acronimo degli Accordi Territoriali di Genere
“Il portale del Comune, sarà sempre di più una utile interfaccia, che permetterà all’Amministrazione di rendere più semplici l’approccio ai servizi per i Cittadini ed ai residenti a Qualiano di ridurre al minimo i tempi da trascorrere andando da un ufficio all’altro”. L’assessore all’Innovazione Tecnologica, Francesco Odierno, commenta l’implementazione del sito del Comune di Qualiano, che si arricchisce di due nuovi link che avvicinano ancora di più la Pubblica Amministrazione ai
Leggi il seguitoSi sono insediati questa mattina gli otto professionisti con esperienza nel settore. Il sindaco De Luca: “Un altro obiettivo raggiunto come avevamo promesso. Ora si procederà spediti, per attingere fondi europei e migliorare la nostra città”Si sono insediati questa mattina gli otto professionisti, che andranno a costituire l’Ufficio Europa, con sede presso il Comune di Qualiano. L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di reperire attraverso la progettazione europea, nuove risorse economiche per l’Ente pubblico e di facilitare l’accesso degli operatori locali pubblici e privati, ai programmi di finanziamento europeo.
Leggi il seguitoFirmato in Regione l’accordo, che finanzia con 60mila euro l’elaborazione del piano di protezione civile per il territorio comunale Qualiano
Leggi il seguitoPromosso il progetto sull’area dell’impianto di sollevamento ubicata in via Santa Maria a Cubito, che ha le giuste caratteristiche tecniche
Leggi il seguitoIn Sala consiliare l’incontro con padre Alfonso Ricci autore de “E se fosse ora…il tempo di migrare? L’incontro con l’autore
Leggi il seguito“I frutti del continuo lavoro si incominciano a vedere e ciò ci conforta perché siamo nel giusto e tuteliamo il nostro territorio facendolo rispettare anche dalle istituzioni sovra territoriali, che se non sollecitate a dovere, si tirano indietro. In particolare nel settore ambiente abbiamo sempre la guardia alzata!”. Il sindaco Ludovico De Luca commenta un’altra buona notizia, che riguarda l’ambiente ed il territorio della città che amministra: la Regione pulirà sotto i cavalcavia dell’Asse Mediano, quindi non vi saranno costi a carico della comunità qualianese. Nella comunicazione ufficiale giunta questa mattina, viene precisato che partirà la pulizia dai rifiuti abbandonati da ignoti sulle aree demaniali nel territorio qualianese, appena la Regione avrà individuato l’operatore economico che dovrà occuparsi di rimozione, trasporto e conferimento nel sito definitivo di stoccaggio di tutto quanto si trova sotto ai cavalcavia. L’intimazione era giunta alla Regione, legittima proprietaria dei suoli demaniali, nel Luglio scorso, con un’ordinanza a firma del Primo cittadino di Qualiano (N.18 del 2/7/2014), che intimava la pulizia di tutto il pattume abbandonato sia da incivili in transito sul grande nastro d’asfalto, che dai rom, i quali per alcuni mesi, avevano sostato sotto i cavalcavia eleggendoli a propria dimora. Le attuali montagne di rifiuti, avranno vita breve dunque, poi occorre vedere come fare, per prevenire un nuovo accumulo.
Leggi il seguito